Home
Progetti
2019-2020
Il metodo di studio
Approccio alla comunicazione per soggetti non verbali
2018-2019
2017-2018
Corso - Gestire le difficoltà emotive basate sulla sensazione della RABBIA e del PIACERE
____________________
Corso - Il burnout a scuola: dall'analisi del fenomeno alla proposta di intervento
________________
Corso - Gestire le difficoltà emotive, sociali e comportamentali per favorire l'inclusione nel contesto scolastico
2016-2017
Corso 1 - Osservazione qualitativa
Corso 2 - Gestire le difficoltà emotive
____________________
Proposte formazione a.s. 2016-17
Scheda di iscrizione ai corsi
Normativa
Modulistica
Griglie di osservazione
Presentazione
Presentazione CTI
Decalogo CTI
Compiti del CTI
Organi costituenti
Rete
Istituti scolastici
CTI in prov. di Ancona
Organizzazione territoriale Inclusione
Link utili
Contatti
Articoli recenti
Sportello DSA
Comunicazione corso LIS
Sospensione corso LIS
Aggiornamento calendario corso LIS
La dislessia, il futuro di bimbi e ragazzi oltre i pregiudizi
Articoli piu' letti
Che cos'è il CTI?
Proroga iscrizione corsi di Formazione
Lezione 1 - materiali online
Riferimenti bibliografici
Lezione 2 - materiali online
Contatore visite
Visite agli articoli
173024
Modulistica
Dettagli
Visite: 2109
Elenco dei moduli scaricabili
Aggiunti modelli PEI e PDP con integrazione DDI
Allegati:
Modello PEI con INTEGRAZJONE DDI as. 2020/21
Modello Piano Annuale per l'Inclusione
Modulo per la presentazione dei Progetti
Nuovo modello segnalazione UMEE
Modello PDP con integrazione DDI as.2020/21
Protocollo di accoglienza per l'inclusione
Copyright © 2021 CTI Osimo. All Right Reserved.
Design By
Joomla Perfect